O la va o la spacca… Renzi va in Aula e scopre che la vera fragilità del governo ora si chiama Ncd La riforma costituzionale arriva oggi al Senato. I numeri di Lotti, i timori per lo spappolamento del partito di Alfano Redazione 17 SET 2015
Perché la digital tax non è altro che una bluff tax Il senso politico della boutade di Renzi sulla tassa per l'economia digitale e la vera posta in gioco tra chi esulta e chi critica. 16 SET 2015
Che fine ha fatto la Leopolda? Inchiesta su una nuova classe dirigente Politici, manager, deputati, imprenditori, sindaci, scrittori. Dove sono e cosa hanno fatto, nel bene e nel male, i renziani che negli ultimi cinque anni hanno sperimentato la prova del potere. 16 SET 2015
La minoranza senza scacchiera Può darsi che la questione del Senato elettivo e il conflitto tra maggioranza e minoranza del Pd siano una partita a scacchi d’una sottigliezza e di una lungimiranza degne di Kasparov e Fisher, tutto è possibile. 16 SET 2015
Lo Scacchiere degli economisti di governo L’efficace duo Renzi-Padoan, i consiglieri ondivaghi, l’Osborne necessario Redazione 16 SET 2015
“Uscire dal mondo di Heidi” Perché l’élite europea è imbelle su Siria e islam. Riflessioni di un insider Guido Roberto Vitale (ex Rcs) parla di guerra giusta, disastri obamiani, Russia da recuperare e ruolo di Renzi. L’interesse di Mosca a un medio oriente stabile, l’incomparabile violenza che occorre contro l’Isis. Marco Valerio Lo Prete 16 SET 2015
Il Pd di Renzi vuole il museo del fascismo “Si può cancellare la storia? No”. Il sindaco renziano di Predappio dice al Foglio che, finalmente, è pronto ad aprire il primo museo sul Ventennio in Italia. “E’ una battaglia culturale. Renzi? Mi ha detto di andare avanti”. Redazione 15 SET 2015
Perché Renzi deve portare Putin e Obama a Lampedusa In altri tempi sarebbe stato comprensibile esultare di fronte alla notizia che l’Unione europea ha deciso di approvare un piano per lanciare offensive militari contro gli scafisti nel Mediterraneo, “sequestrando e distruggendo barconi per smantellare le organizzazioni che operano al di fuori della Libia”. 15 SET 2015
Corbyn spiegato agli amici di Ezio Mauro E’ l’ora di Corbyn, almeno per un certo numero di poeti e per i lettori di Rep. Il fatto che su quelle basi non sia governabile una società è secondario, no? La palude onirica delle sinistre e l’eccezionalismo italiano (e renziano). 14 SET 2015
Passeggiate romane Renzi contro la linea soft sul ddl Boschi. Scissione del Pd: indizi e ragioni Riesce difficile in questi giorni interpretare le reali volontà del presidente del Consiglio sulla riforma costituzionale Redazione 14 SET 2015